Author archives: Kalaris
Workshop pastissus: il laboratorio koendi.it
- Workshop pastissus: il laboratorio koendi.it Non ci crederai ma sono riuscita ad inaugurare un laboratorio nella piccola ma incantata cucina di Koendi. In attesa di spostare forno e fornelli in un ambiente più ampio, ci siamo dovute stringere un po', ma il divertimento non è mancato di sicuro. Co [...]
Pardule: la felicità in un morso
- Pardule: la felicità in un morso Ci sono certe associazioni alimentari che ti fanno storcere il naso. Pensa ad esempio al dolce e al formaggio. Poi visiti la Sardegna e ti chiedi come hai fatto a vivere senza fino ad ora, senza dolce e formaggio intendo. Qui, nella nostra isola felice il latte, [...]
Sa Purpedda: semplice è buono
- Purpedda: semplice è buono Ha tutto il sapore della tradizione pastorale e rispecchia a pieno il gusto isolano: è tanto semplice quanto buona. La puoi mangiare come antipasto, come secondo, ma può essere anche uno sfizioso condimento per il sugo o per un delizioso risotto (mamma che fame!). Si trat [...]
Foodblogging: la lezione all'Azuni
- Una giornata davvero speciale e divertente quella all'Azuni. Abbiamo parlato di foodblogging, di tante cose, mostrato foto, guardato video. Il protagonista è stato sempre e comunque lui: il cibo in tutte le sue declinazioni. Grazie a tutta la folla di pubblico presente. Trovi parte della lezio [...]
I nove coros della sposa
- Quella dei coros è una tradizione antica e affascinante del nuorese e dintorni. Profuma di mandorle, miele e scorza d’arancia. Ho scoperto che fino ad una cinquantina di anni fa i questi fantastici dolci venivano regalati a ciascuna sposa (che potesse permetterselo penso io). Erano regalati dalla [...]
Carciofo spinoso: degustazione guidata
- Hai mai partecipato ad una degustazione guidata? Io no, ma questo era vero fino a ieri sera. L’appuntamento fissato nei locali ex Isola, nel cuore cagliaritano, fatto di vento e arenaria. C’era un tramonto pronto ad esplodere, un cielo pulito, di quelli tirati a lucido che solo un bel maestrale è [...]
Pilloneddu con s'ou
- L'anno scorso ci siamo cimentati negli ovetti vestiti in costume tradizionale isolano che vi sono piaciuti tanto: la ricetta ha ricevuto 9 cuoricini, 629 mi piace su FB, e non pochi apprezzamenti. Pensa che è stata sulla home page del Worldrecipes Expo. Quest'anno? Per far felice la mia bambina e pe [...]
Il cibo va in rete: Koendi ospite dell'Azuni
- Mercoledì 2 Marzo Koendi sarà all'Istituto Alberghiero Azuni. Si parlerà di food blogging e di come trasformare le proprie passioni in un lavoro.
Terzo posto per Koendi.it nel contest pasquale
- Ci siamo aggiudicati il terzo posto nel contest per instagramers. I nostri coccois cun ou sono andati anche su La Nuova Sardegna. Una bella emozione!
Dolci di Sant'Antonio: la magia de sa torradura
- Le feste della tradizione regalano dignità al ciclo dell’anno e felicità alle mie giornate. Prendi ad esempio questo periodo. Potrebbe essere piuttosto triste e freddo eppure c’è Sant’Antonio che scalda con il suo fuoco, con i falò, con i baffi di cenere sul viso e il gusto di sapa in bocca, con il [...]
Forno sardo: quando il pane si faceva in casa
- C’è stato un tempo in cui il forno sardo era accessorio domestico immancabile. Verrebbe da dire che un tempo sull’isola ce ne fosse uno per ogni donna, ma forse è un’esagerazione. Più probabile ce ne fosse uno per ogni famiglia o quasi. E’ certo che chi non poteva averlo usava quello dei vicini perc [...]